-
00
Seconds
-
00
Days

15:00 Registrazione
15:30 Benvenuto e presentazione dell'evento.
15:45 Come e' cambiata la comunicazione oggi, come si e' evoluta? Da "one to all" a "one to one". Come i media
tradizionali hanno risposto alla rivoluzione della comunicazione 2.0 e quali sono le nuove modalita' per
essere presenti online e fare business. Perche' la comunicazione crea valore per l'Azienda?
Marco Maltinti Strategie di Comunicazione e Digital Marketing - Civico8adv
16:00 Il marchio quale elemento distintivo per l'offerta di servizi e prodotti d'impresa. Strategie e modalita', nell'era del digitale, per una corretta individuazione del marchio e per una sua attenta valorizzazione a livello nazionale ed internazionale.
Barbara Politi Consulente in Proprieta' Industriale & Gestione Strategica Innovazione
16:15 La centralita' di LinkedIn nella digital strategy della tua azienda.
Mirko Saini Web Marketing Consultant | LinkedIn Trainer | SMEs Digital Strategist
16:30 coffee break
16:45 Il Blog come strumento di comunicazione aziendale e la content strategy . Perche' e' importante sapere cosa
comunichiamo e come.
Alessio Beltrami Specialista in Blog Aziendali - Fondatore di BlogAziendali.com - Autore
17:00 Google e le Aziende: semplice con My Business. Come il mondo Google puo' aiutare la nostra Azienda
nella comunicazione.
Claudio Gagliardini Web Marketing Specialist
17:30 E' necessario un punto della situazione: oggi com'e' cambiato il sito internet di un'attivita'? Quali sono le
caratteristiche che non devono assolutamente mancare oggi in un sito internet?
Saverio Evangelista TONIC S.r.l.u - Presidente Giovani Imprenditori, Confindustria Livorno
18:00 Dibattito: concretamente cerchiamo di capire quali sono i giusti step per digitalizzare un azienda -
dubbi, domande e risposte dalla platea.
Marco Maltinti, Barbara Politi, Mirko Saini, Alessio Beltrami, Claudio Gagliardini, Saverio Evangelista.
19:00 Chiusura dell'evento e Aperitivo


Ieri
Per anni abbiamo assistito ad un "trend" in cui da una lato c'era chi era consapevole di cosa stava vendendo, dall'altro c'era chi non capiva cosa stava comprando. Errare e' umano: se non siamo preparati spesso commettiamo errori.
Oggi
Dopo anni di investimenti ci troviamo in una fase di ridimensionamento che vede le aziende puntare su quello che da loro maggiore sicurezza: la tradizione. Tutto questo e' dovuto ad un livello di competenze e innovazione della classe manageriale non al passo con i tempi. In questo momento in Italia ci troviamo di fronte, da un lato, ai "nativi digitali" (under 30) che non conoscono altro che il marketing dei social e dell'e-commerce, dall'altro i manager over 40 che si basano sull'esperienza ed hanno minori competenze nella sfera digitale.
Domani
Occorre un cambiamento di mentalita', occorre supportare le aziende ed essere presenti online nel modo migliore. Il Focus dell'incontro e' quello di iniziare un cammino verso la comprensione del "Digital Marketing" attraverso l'analisi e l'approfondimento delle diverse sfaccettature e le opportunita' del mondo "Digital".